Vaccari Shop
Lot 61A_LIB (D)
SASSONE 2025 - ANNULLAMENTI
ANTICHI STATI ITALIANI - TERRITORI ...mehr
SASSONE 2025 - ANNULLAMENTI
ANTICHI STATI ITALIANI - TERRITORI ITALIANI DELL'IMPERO AUSTRIACO - LEVANTE AUSTRIACO - REGNO D'ITALIA (RE VITTORIO EMANUELE II)
792 pp. - ill. a colori e b/n - ril. in tela con iscr. in oro - 84a ed. 2025
In italiano
Dall'edizione 2015 l'unico catalogo con tutti gli annullamenti utilizzati in Italia fino al 1865 è stato notevolmente revisionato e migliorato, con aggiornamenti segnalati dai maggiori esperti del settore.
Il catalogo riporta le valutazioni espresse in punteggi (tradotte in quotazioni nelle tabelle all'inizio di ciascun capitolo) di tutti i bolli di annullamento usati nei vari Stati preunitari dal periodo prefilatelico immediatamente antecedente l'introduzione dei francobolli fino all'avvento dei "numerali".
Sono, inoltre, catalogati tutti gli annullamenti utilizzati nei territori italiani dell'Impero austriaco, nel Levante austriaco, negli uffici postali all'estero e i timbri francesi usati come annullatori di francobolli dell'area italiana su corrispondenze viaggiate per "via di mare", gli annullamenti di navigazione sui grandi laghi italiani, l'uso dei francobolli francesi negli uffici di posta civile nel 1859 e 1860, la posta marittima, i grandi porti italiani.
Rispetto all'edizione precedente del 2021, sono state inserite circa un migliaio di nuove segnalazioni. Sono state accorpate le tabelle relative all'uso della Posta Militare Austriaca, che precedentemente si trovavano sia nel Lombardo Veneto (dove sono rimaste) sia nello Stato Pontificio.
E' stata inserita anche la catalogazione della Posta Militare Sardo-Italiana durante le manovre militari.
SASSONE 2025 - CANCELLATIONS
ITALIAN STATES - ITALIAN TERRITORIES IN THE AUSTRIAN EMPIRE - AUSTRIAN LEVANT - KINGDOM OF ITALY (KING VITTORIO EMANUELE II)
The only catalogue with all the cancellations used in Italy up to 1865 has been greatly revised, with updates indicated by the best experts in the subject.
This edition presents point valuations (converted into quotations at the beginning of each chapter) for every cancellation used in the different pre-unity states starting from the pre-adhesive period just before the introduction of postage stamps to the use of "numeral" cancellations.
Moreover, all cancellations used in the Italian Territories of the Austrian Empire, in the Austrian Levant, in the offices abroad, and all French marks used to cancel postage stamps of the Italian area on mail travelled "Via Sea", the cancellations of Navigation on the great Italian Lakes, the use of French postage stamps in the offices of Civil Post in 1859 and 1860, maritime mail, the great Italian harbours.
Compared to the previous edition of 2021, approximately a thousand new reports have been added. The tables relating to the use of the Austrian Military Post, previously located both in Lombardy-Venetia (where they remain) and in the Papal States, have been merged.
The cataloging of the Sardinian-Italian Military Post during military maneuvers has also been added.
792 pp. - colour and b/w ill. - cloth-bound with gold inscriptions - 84th ed. 2025
Italian text
- 61A_LIB
Prix fixe
160.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 1685E_LIB (D)
Vito Salierno
LA POSTA AUSTRIACA A ROMA
64 pp. - formato cm 17x24 ...mehr
Vito Salierno
LA POSTA AUSTRIACA A ROMA
64 pp. - formato cm 17x24 - brossura - ed. 2004
collana "Ritrovati"
In italiano
ANCHE IN OMAGGIO
Affascinanti per i risvolti diplomatici e storico-politici sono le vicende di un ufficio di posta a Roma, prima veneto, poi milanese, quindi austriaco, a seconda degli avvenimenti che si sono susseguiti nei secoli dal Medioevo ai primi decenni dell'Ottocento. Se ne sono interessati molti studiosi, chi sotto l'aspetto giuridico, chi sotto quello diplomatico, chi sotto quello storico-politico, chi sotto quello postale in senso stretto e chi sotto l'aspetto marcofilo, cioè dei bolli impiegati nel breve periodo di tempo d'uso dal 1802 al 1809.
Agli inizi il problema investe la Curia romana e i Papi in prima persona, in particolare Pio V, poi gli avvocati Giuseppe Benetti, concistoriale, e Carlo Fea, commissario all'antichità. Successivamente Pio IX e il cardinale Ercole Consalvi prima e dopo il Congresso di Vienna da una parte e il principe di Metternich dall'altra sotto l'aspetto giuridico-diplomatico.
Nella seconda metà del Novecento il problema è appannaggio degli specialisti che lo affrontano sotto l'aspetto storico-politico: Wilhelm Beck nel 1959 e Silvio Furlani con gli studi settoriali condotti tra il 1946 e il 1951 e con quello specifico nel 1987.
Infine l'aspetto storico-postale e marcofilo fu ampiamente trattato da Mario Gallenga nel suo monumentale lavoro del 1988.
Scopo di questo lavoro è stato quello di fare un riepilogo del materiale noto, integrato da documenti scarsamente reperibili e da inediti dell'Archivio di Stato di Milano.
THE AUSTRIAN POST IN ROME
The story of a post office in Rome, first Veneto, then Milanese and at the end Austrian depending on the different events from the Medieval times to the first decades of the XIX century, is really fascinating thanks to its diplomatic and historical-political implications. Many scholars have studied the subject from different points of view: legal, diplomatic, historical-political, postal; also the postmarks used in the short period from 1802 to 1809 have been analysed.
In this work the author has collected all the material known, with the addition of some documents which are really difficult to find and some from the State Archives in Milan.
64 pp. - format cm 17x24 - softbound - printed 2004
series "The Recoveries"
Italian text
ALSO AS FREE BOOK
- 1685E_LIB
Prix fixe
14.40 EUR
Vaccari Shop
Lot 2580E_LIB (D)
SET 5 CARTOLINE "LA POSTA A VIGNOLA"
+ francobollo 2015 ciliegia ...mehr
SET 5 CARTOLINE "LA POSTA A VIGNOLA"
+ francobollo 2015 ciliegia di Vignola IGP + annullo speciale 6 giugno 2015 + mini folder Poste Italiane
Stampa a colori - formato cm 10x15 - ed. 2015
Raccolta in un set di 5 cartoline una selezione dei documenti postali della collezione di Paolo Vaccari "La Posta a Vignola 1800-1950" esposta il 6 e il 7 giugno 2015 a Vignola, in occasione della presentazione del francobollo dedicato alla ciliegia di Vignola IGP, il 6 giugno 2015.
Le cartoline sono affrancate con il francobollo da 0,80 cent. dedicato alla ciliegia di Vignola IGP e recano l'annullo speciale del 6 giugno 2015.
Incluso anche il mini folder di Poste Italiane a tiratura limitata in 3.000 copie numerate.
SET 5 POSTCARDS "THE POST IN VIGNOLA"
+ postage stamp 2015 for Vignola PGI cherries
+ special cancellation 6 June 2015
+ Italian Post mini folder
In a set of 5 postcards, a selection of postal documents from Paolo Vaccari collection "The Post in Vignola 1800-1950" on show on 6 and 7 June 2015 in Vignola, on the occasion of the presentation of the postage stamp devoted to Vignola PGI cherries, on 6 June 2015.
The postcards are franked with the 0.80 cent. stamp devoted to Vignola PGI cherries and bear the special cancellation of 6 June 2015.
Included is also the mini folder of the Italian Post in a limited numbered edition of 3,000 copies.
Colour print - format cm 10x15 - printed 2015
- 2580E_LIB
Prix fixe
15.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2352E_LIB (D)
Giuseppe Marchese
LA POSTA MILITARE ITALIANA 1939-1945
Seconda ...mehr
Giuseppe Marchese
LA POSTA MILITARE ITALIANA 1939-1945
Seconda Guerra Mondiale
I BOLLI POSTALI
416 pp. - ill. b/n - brossura - 4a ed. 2011
VALUTAZIONI IN PUNTI CON SCALA IN EURO
In italiano
Con la collaborazione di Piero Macrelli (per l'A.O.I.) e Renato Ghiotto (per l'Africa settentrionale e la Sicilia)
Catalogo dei bolli degli uffici di posta militare italiana dal 1939 al 1945, che comprende la fase preliminare della mobilitazione, la campagna d'Albania, la Seconda guerra mondiale fino all'8 settembre 1943 e il periodo della cobelligeranza con gli alleati, proseguendo fino alla chiusura dell'ufficio.
Le novità di questa edizione, grazie anche alle numerose segnalazioni dei soci Aicpm, sono molte: un'attenta revisione di tutti i testi; un'impaginazione più snella; nuove riproduzioni di alcuni bolli; molte aggiunte sia di tipi di bolli sia di date; numerose novità nelle pagine dedicate alla posta militare in A.O.I.; aggiornamento dei punteggi.
ITALIAN MILITARY POST 1939-1945
World War II
POSTMARKS
With the cooperation of Piero Macrelli (for Italian East Africa) and Renato Ghiotto (for North Africa and Sicily)
Catalogue of postmarks in the Italian Military Post offices from 1939 to 1945, which includes the mobilization phase, campaign in Albania, Second world war up to 8 September 1943 and the cobelligerency with the Allies period, until the office closure.
New in the present edition, also thanks to the indications by many members of the Italian association for collectors of Military: text revision; better layout; new reproductions for some postmarks; many new kinds of marks and new dates; several updates and additions in the pages relevant to Italian East Africa; point valuation updated.
416 pp. - b/w ill. - softbound - 4th ed. 2011
POINT VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
- 2352E_LIB
Prix fixe
32.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2557E_LIB (D)
Gian Franco Mazzucco
CATALOGO DEGLI
ANNULLI SPECIALI ITALIANI ...mehr
Gian Franco Mazzucco
CATALOGO DEGLI
ANNULLI SPECIALI ITALIANI
1961-1962
72 pp. - ill. b/n - brossura - ed. 2014
In italiano
Collana di studi sui bolli postali n.12 dell'A.N.C.A.I. (Associazione Nazionale Collezionisti Annullamenti Italiani).
Con il volume relativo agli anni 1961-62 si è conclusa la catalogazione degli annulli speciali italiani, impresa che ha impegnato l'ANCAI per oltre un quarantennio.
Il periodo fino ai primi anni sessanta riveste un grande interesse e un grande fascino, sia per le manifestazioni cui si riferisce, sia perché a quei tempi i servizi distaccati erano autentici uffici postali e quindi il materiale da loro lavorato ha particolari peculiarità.
L'autore ha preparato la presente opera nonostante le evidenti enormi difficoltà: basterà ricordare che a quei tempi non esistevano i comunicati stampa dei servizi temporanei e che la completa distruzione degli archivi rende impossibile qualsiasi ricerca presso le filiali di Poste Italiane. Questo volume ha chiuso il cerchio, permettendo all'ANCAI di appuntarsi il merito della completa trattazione degli annulli speciali dell'intera storia postale italiana.
CATALOGUE OF ITALIAN SPECIAL POSTMARKS 1961-1962
Series of studies about postmarks n.12 of A.N.C.A.I. (the Italian national association for collectors of Italian postmarks).
This volume about the years 1961-62 ends the cataloguing of the Italian special postmarks, endeavour that has committed ANCAI for over forty years.
The period up to the beginning of '60ies takes on a great interest and charm, both for the demonstrations it refers to and because the separate services at those times were out-and-out postal offices, as a consequence the material worked is very peculiar.
The author has prepared the present work in spite of the evident difficulties: you only have to remember that press releases of temporary services did not exist at those times and that the complete destruction of the archives makes any research by the Offices of Italian Post impossible. This volume has come full circle, allowing ANCAI to get the credit for the complete treatise of the special postmarks of the whole Italian Postal History.
72 pp. - b/w ill. - softbound - printed 2014
Italian text
- 2557E_LIB
Prix fixe
13.50 EUR
Vaccari Shop
Lot 1332EA_LIB (D)
Giuseppe Buffagni
POSTE ESTENSI
Trattato Storico e ...mehr
Giuseppe Buffagni
POSTE ESTENSI
Trattato Storico e Storico-Postale 1453-1852
CATALOGO DEI BOLLI
2016
64 pp. - oltre 200 ill. b/n - formato cm 21x29,7 - brossura - ed. 2016
collana "la Storia attraverso i documenti"
VALUTAZIONI IN PUNTI
In italiano
il CATALOGO DEI BOLLI è in OMAGGIO a chi acquista l'opera completa
A seguito di numerosissimi ritrovamenti, dopo 15 anni dalla pubblicazione in quattro volumi di "Poste Estensi. Trattato storico e storico-postale - 1453-1852" relativo al Ducato, si è ritenuto fosse giunto il momento di aggiornare il catalogo, presente nel quarto volume, relativo ai "bolli" e "grafici" in uso nel Ducato stesso.
Negli anni sono state rintracciate diverse lettere con alcuni bolli nuovi, numerosi grafici delle varie località e bolli ausiliari o complementari. L'analisi di una mole davvero consistente di materiale, grazie all'aiuto di alcuni collezionisti del settore, ha permesso di apportare anche notevoli variazioni relative ai colori degli inchiostri utilizzati, ai periodi d'uso, ma soprattutto a "prima data nota" o a "ultima data nota".
La catalogazione, suddivisa per ufficio postale, comprende bolli nominativi, grafici, bolli ausiliari o complementari, di raccomandazione, alcuni sigilli per ceralacca. Sono presenti tutti i bolli di cui si è certi, in quanto rintracciati su missive o su documenti e/o inventari; in quest'ultimo caso vi è l'indicazione "non rilevato". Ogni bollo ha a fianco dell'immagine una brevissima descrizione con prima e ultima data nota; nella tabella, in che colore è stato rilevato e in che periodo, e i punti assegnati.
Nell'opera completa si possono trovare maggiori dettagli sui bolli stessi e sul loro uso, numerose riproduzioni di documenti su cui compaiono, altri bolli (ad esempio le varie settimane del bollo a cuore di Modena di cui qui è riportato solo un esempio).
THE POST IN THE ESTE TERRITORIES
AND IN THE DUCHY OF MODENA
HISTORY AND POSTAL HISTORY 1453-1852
CATALOGUE OF POSTMARKS 2016
Following several new findings, the new edition of the catalogue of marks relevant to the Este Duchy from the fourth volume of "The Post in the Este territories and in the Duchy of Modena. History and postal history 1453-1852".
New postmarks, several handwritten marks of the different offices and complementary postmarks.
Main variations refer to colours of ink used, to periods of use, but above all to "first date known" or "last date known".
64 pp. - over 200 b/w ill. - format cm 21x29,7 - softbound - printed 2016
series «History through documents»
POINT VALUATIONS
Italian text
the CATALOGUE OF POSTMARKS 2016 is FREE togheter with the purchase of the complete work - 1332EA_LIB
Prix fixe
22.50 EUR
Vaccari Shop
Lot 2683E_LIB (D)
Francesco Dal Negro
LA POSTA NELLA PROVINCIA DI BERGAMO ...mehr
Francesco Dal Negro
LA POSTA NELLA PROVINCIA DI BERGAMO
dall'amministrazione Lombardo-Veneta a quella Sardo-Italiana
1850-1866
208 pp. - ill. a colori - ril. - ed. 2017
VALUTAZIONI IN PUNTI
In italiano
Completamente illustrata a colori con la riproduzione di lettere e bolli, l'opera si compone di due parti.
Nella prima si dà una descrizione della situazione geografica, politica ed economica della provincia di Bergamo negli anni a cavallo del 1859, l'anno dell'annessione al Regno di Sardegna; in questo quadro sono anche esaminati i servizi postali esistenti sul territorio, sia nel periodo lombardo-veneto sia in periodo sardo-italiano.
Nella seconda parte, che costituisce il catalogo con relative valutazioni, sono elencati alfabeticamente (a parte Bergamo, capoluogo, posto all'inizio) tutti i 76 uffici postali che hanno operato nella provincia, classificati sulla base dei bolli annullatori impiegati nel periodo preso in esame.
Nella presentazione dei diversi bolli, per gli uffici cosiddetti "preesistenti", cioè istituiti in epoca lombardo-veneta, viene preso in considerazione il periodo storico amministrativo pertinente.
Per gli uffici di nuova istituzione, creati progressivamente dal gennaio 1860, è sottintesa l'appartenenza al periodo sardo-italiano e pertanto la relativa valutazione non viene condizionata dal particolare periodo storico.
Dei singoli uffici viene descritto il bollo annullatore, quando unico, o i diversi e successivi quando più di uno.
Alcuni bolli, nel periodo del loro utilizzo, vennero impressi con inchiostri di colore diverso dal nero, in tinte che vanno dall'azzurro al verde.
Per ogni bollo di ogni ufficio sono state riportate la prima e l'ultima data riscontrate.
POST IN THE PROVINCE OF BERGAMO
from the Lombardy - Venetia administration to the Sardinian - Italian one
1850-1866
Completely colour illustrated with the reproduction of letters and postmarks, the work is composed of two parts.
In the first one a description is given of the geographic, political and economic situation of the province of Bergamo in the years over 1859, the year of the annexation to the Kingdom of Sardinia; in this context the postal services on the territory, both in the Lombardy - Venetia period and in the Sardinian - Italian one, are examined too.
In the second part, that constitutes the catalogue with relevant valuations, all the 76 post offices that have operated in the province are listed alphabetically (except Bergamo, country seat, put at the beginning) and classified on the basis of the canceller postmarks used in the period examined.
The pertaining historical administrative period is taken into consideration In the introduction of the different postmarks, for the so called "pre-existing" offices, i.e. instituted in the Lombardy - Venetia period.
For the offices of new institution, created progressively from January 1860, the belonging to the Sardinian - Italian period is implied, therefore the relevant valuation is not conditioned by the peculiar historical period.
The canceller postmark, when unique, or the different and subsequent ones, when more than one, are described for every single office.
Some postmarks, in the period of their use, were impressed with inks in colour different from black, in shades that go from light blue to green.
The first and the last date known are reported for every postmark of every office.
208 pp. - colour ill. - hardbound - printed 2017
POINT VALUATIONS
Italian text
- 2683E_LIB
Prix fixe
45.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2715E_LIB (D)
Adriano Cattani
LE COMUNICAZIONI POSTALI
NELLA REPUBBLICA DI ...mehr
Adriano Cattani
LE COMUNICAZIONI POSTALI
NELLA REPUBBLICA DI VENEZIA
In appendice il catalogo dei bolli
226 pp. - ill. a colori - brossura - ed. 2018
VALUTAZIONI CON SCALA IN EURO
In italiano
Il catalogo, edito in forma semplificata per una facile lettura della complessità dei bolli, è preceduto da una disamina sulla storia delle poste nella Repubblica di Venezia, con lo scopo di chiarire la complessa struttura postale veneziana, tanto originale e importante nello sviluppo postale europeo, essendo Venezia uno dei nodi più importanti per i collegamenti postali d'Europa.
L'opera si snoda attraverso il seguente percorso:
Dal cursus publicus ai corrieri medievali, l'attività commerciale veneziana e il trasporto dei messaggi, le vie di transito nel Medioevo, il decreto del 6 gennaio 1305, i cavallari della Repubblica, la Compagnia dei Corrieri Veneti, lo jus postale esterno, il viaggio di Roma, la via di Otranto, il collegamento con l'isola di Malta, il lungo viaggio verso la Francia, il viaggio di Milano, il corriere di Zurigo, l'accordo con i Fischer di Berna, la posta dei corrieri di Ferrara, Bologna, Modena e Firenze, le poste estere in Venezia, la posta di Vienna e la posta di Polonia, la posta di Fiandra verso Bruxelles, lo jus postale interno, le polizze d'incanto del 1747-58, i cavallari della Repubblica e le stanze di Riva de l'Ogio a Rialto, l'appalto generale del 1761, Girolamo Corticelli, le monete veneziane, la posta d'oltremare, il dazio di 1 soldo per lettera e di 3 soldi per oncia, l'introduzione dei bolli, le poste alla caduta della Repubblica, il catalogo.
POSTAL COMMUNICATIONS
IN THE REPUBLIC OF VENICE
In appendix, the catalogue of postmarks
The catalogue, published in a simplified form for an easy reading of the complexity of postmarks, is introduced by an examination about the history of Post in the Republic of Venice, with the purpose of clarifying the complex Venetian postal structure, so much original and important in the European postal development, being Venice one of the most important junctions for the postal connections of Europe.
The work runs through the following path:
From the " cursus publicus" to Medieval couriers, the Venetian trade activity and the transport of messages, transit ways in the Middle Ages, the decree of 6 January 1305, mounted couriers in the Republic of Venice, The Venetian Courier Company, the external postal jus, the Rome travel, the Otranto way, the connection with the island of Malta, the long journey to France, the Milan travel, the courier of Zurich, the agreement with the Fischers of Bern, courier mail in Ferrara, Bologna, Modena and Florence, foreign Post in Venice, mail in Vienna and mail in Poland, mail from Flanders to Brussels, the internal postal jus, the "polizze d'incanto" (policies on contract) of 1747-58, mounted couriers of the Republic of Venice and the rooms of Riva de l'Ogio in Rialto, the general tender of 1761, Girolamo Corticelli, Venetian coins, overseas mail, the fee of 1 soldo per letter and of 3 soldi per ounce, the introduction of postmarks, Post at the fall of the Republic of Venice, catalogue.
226 pp. - colour ill. - softbound - printed 2018
VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
- 2715E_LIB
Prix fixe
27.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2730E_LIB (D)
Luca De Battisti - Luca Savini
SPUNTI DI STORIA MILANESE DAL XIV ...mehr
Luca De Battisti - Luca Savini
SPUNTI DI STORIA MILANESE DAL XIV AL XIX SECOLO
LA POSTA DI MILANO 1849-1859
CATALOGO ANNULLAMENTI E BOLLI DELL'UFFICIO POSTALE DI MILANO
480 pp. - oltre 900 ill. a colori - formato cm 21x29,7 - carta patinata di alta qualità - ril. - ed. 2018
collana "la Storia attraverso i documenti"
GRADO DI RARITÀ IN PUNTI
In italiano
con la collaborazione di Gabriele Cafulli, Francesco Luraschi, Massimiliano Ferroni, Giuseppe Antonio Natoli
Descrizione e catalogazione dei bolli di Lombardo Veneto dell'Ufficio Postale di Milano, dal quale transitava tutta la corrispondenza, nel periodo dall'introduzione dei francobolli alla liberazione del 1859. Una grande varietà di usi, forme, colori, una continua sperimentazione di nuove tecnologie per la produzione di tipari, inchiostri, bollini, carte.
Per ogni timbro, le caratteristiche dell'impronta (dimensioni e tipologia dei caratteri); eventuali modifiche apportate nel tempo e, quando significativa per la classificazione, l'evoluzione dell'impronta nel periodo d'uso con i diversi gradi di usura; la destinazione d'uso specificando se e quando il timbro è stato utilizzato; il periodo d'uso complessivo e il periodo riscontrato per ogni destinazione d'uso; il grado di rarità per ogni tipologia d'uso (bollo o annullamento).
Massimo spazio agli annulli e ai bolli "tipologici", cioè quelli regolarmente usati per un certo periodo di tempo o anche occasionalmente in ben determinate situazioni. Solo un cenno viene dato per gli errori nelle date (mancanti, rovesciate ecc.) Esauriente e completa la classificazione dei bolli riquadrati e di quelli a cerchio piccolo basata su diversi tipi in perfetta sequenza cronologica.
Alcune sezioni completano il catalogo: "simpatico datario" (esempi delle varie casistiche di errore di composizione dei datari), "repertorio delle raccomandate", "approfondimento".
Grazie anche alla collaborazione di appassionati e studiosi delle discipline più differenti, l'opera presenta un'ampia sezione dedicata all'ufficio postale di Milano con contributi che forniscono al lettore un inquadramento storico di Gabriele Cafulli, spunti di storia postale dalle origini al XIX secolo di Francesco Luraschi, una introduzione illustrata ai francobolli del periodo a cura di Massimiliano Ferroni, i servizi, i documenti e i regolamenti postali, le tariffe del periodo, per finire con il racconto di Giuseppe Antonio Natoli, attraverso i documenti e i giornali dell'epoca, di come le amministrazioni postali sono riuscite ad assicurare le comunicazioni durante e dopo la Seconda guerra di indipendenza.
SOME HINTS OF MILANESE HISTORY FROM THE XIV TO THE XIX CENTURY
THE POST IN MILAN 1849-1859
CATALOGUE OF CANCELLATIONS AND POSTMARKS IN MILAN POST OFFICE
with the cooperation of Gabriele Cafulli, Francesco Luraschi, Massimiliano Ferroni, Giuseppe Antonio Natoli
Description and cataloguing of the Lombardy Venetia postmarks in the Post Office of Milan, from which all correspondence transited, in the period from the introduction of postage stamps to the liberation of 1859. A great variety of uses, shapes, colours, a continuous experimentation of new technologies for the production of handstamps, inks, stamps, papers.
For each handstamp, the characteristics of the impression (size and type of characters); any changes made over time and, when significant for classification, the evolution of the impression in the period of use with different degrees of wearing; the intended use specifying if and when the handstamp was used; the total period of use and the period observed for each intended use; the degree of rarity for each type of use (stamp or cancellation).
Maximum space for "typological" cancellations and postmarks, i.e. those regularly used for a certain period of time or even occasionally in very specific situations. Only a nod is given for the errors in the dates (missing, inverted, etc.) Exhaustive and complete the classification of squared and small circle stamps based on different types in perfect chronological sequence.
Some sections complete the catalogue: examples of the various cases of error in the date composition, registered letters, more details.
Thanks also to the cooperation of enthusiasts and scholars of the most diverse disciplines, the work presents, in addition, Milan postal history from its origins to the end of Austrian domination, the postal reform, postal rates and services, the first and second issue postage stamps, insights, a historical overview.
480 pp. - more than 900 colour ill. - format cm 21x29,7 - high quality glossy paper - hardbound - printed 2018
series "History through documents"
POINT RARITY SCALE
Italian text
- 2730E_LIB
Prix fixe
45.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2485E_LIB (D)
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino
ANNULLI ...mehr
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino
ANNULLI TONDO-RIQUADRATI E DOCUMENTI POSTALI
DEL "FRIULI" - Parte quinta: Province di Udine e Pordenone
Aggiornamenti - Tabelle riassuntive
Catalogo impronte - Elenco Stabilimenti Postali
68 pp. - ill. b/n e a colori - ril. punto metallico - ed. 2012
In italiano
Questo quinto volume propone le diverse impronte scoperte dalla pubblicazione delle precedenti parti relativamente alle impronte dei timbri tondo-riquadrati per le località appartenenti alle province di Udine e Pordenone.
Seguono i prospetti degli stabilimenti postali e il catalogo delle impronte delle località appartenenti ai seguenti distretti: Udine, San Daniele, Spilimbergo, Maniago, Sacile, Pordenone, San Vito al Tagliamento, Codroipo, Latisana, Palmanova, Cividale, San Pietro al Natisone, Moggio Udinese, Ampezzo, Tolmezzo, Gemona, Tarcento.
Presentati anche i bolli degli uffici ambulanti e telegrafici.
A chiusura, un elenco alfabetico dei 17 distretti e degli stabilimenti postali che li formavano.
"FRIULI" SQUARED CIRCLE POSTMARKS AND POSTAL DOCUMENTS
Fifth part: Provinces of Udine and Pordenone - Updates
Summarizing Tables - Catalogue of postmarks - List of Post Offices
The present fifth volume updates the squared circle postmarks used in the provinces of Udine and Pordenone.
Then the post offices and the catalogue of postmarks from the following districts: Udine, San Daniele, Spilimbergo, Maniago, Sacile, Pordenone, San Vito al Tagliamento, Codroipo, Latisana, Palmanova, Cividale, San Pietro al Natisone, Moggio Udinese, Ampezzo, Tolmezzo, Gemona, Tarcento.
Included also the postmarks of the travelling and telegraph offices.
At the end, an alphabetical list of the 17 districts and their post offices.
68 pp. - b/w and colour ill. - saddle stitch binding - printed 2012
Italian text
- 2485E_LIB
Prix fixe
12.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2582E_LIB (D)
CARTOLINA MAXIMUM "CILIEGIA DI VIGNOLA IGP"
Poste Italiane
+ ...mehr
CARTOLINA MAXIMUM "CILIEGIA DI VIGNOLA IGP"
Poste Italiane
+ francobollo 2015 ciliegia di Vignola IGP + annullo speciale 6 giugno 2015
Stampa a colori - formato cm 10,5x15 - ed. 2015
ANCHE IN OMAGGIO
La cartolina maximum predisposta da Poste Italiane in occasione della presentazione del francobollo per la ciliegia di Vignola IGP, il 6 giugno 2015, con il francobollo da 0,80 cent. dedicato alla ciliegia di Vignola IGP e l'annullo speciale del 6 giugno 2015.
MAXIMUM POSTCARD "VIGNOLA PGI CHERRIES" Italian Post
+ postage stamp 2015 for Vignola PGI cherries
+ special cancellation 6 June 2015
The maximum postcard prepared by the Italian Post on the occasion of the issue of the postage stamp for Vignola PGI cherries, on 6 June 2015, with the 0.80 cent. postage stamp devoted to Vignola PGI cherries and the special cancellation of 6 June 2015.
Colour print - format cm 10,5x15 - printed 2015
ALSO AS FREE
- 2582E_LIB
Prix fixe
3.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 94E_LIB (D)
Amedeo Palmieri
1848-1862 LA POSTA MILITARE TOSCANA
1849-1855 ...mehr
Amedeo Palmieri
1848-1862 LA POSTA MILITARE TOSCANA
1849-1855 L'OCCUPAZIONE AUSTRIACA DELLA TOSCANA
206 pp. - ill. b/n - ril. in tela con iscr. in oro e sovracc.
In italiano
Quarto volume della Monografia delle Poste Toscane che conclude l'opera a cura di Filippo Bargagli Petrucci. Testo unico del settore con approfondimenti storici, note introduttive, riproduzioni delle lettere, dei bolli postali e dei decreti del periodo.
1848-1862 TUSCANY MILITARY POST 1849-1855 AUSTRIAN OCCUPATION
Fourth volume of the Monograph on Tuscany Post which concludes the work by Filippo Bargagli Petrucci. Unique text in the field with historical investigations, introductory notes, reproductions of letters, postmarks and decrees of the period.
206 pp. - b/w ill. - cloth-bound with gold inscriptions and cover
Italian text
- 94E_LIB
Prix fixe
21.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 1915E_LIB (D)
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di ...mehr
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di Mario Pirera e Pierantonio Viotto
ANNULLI TONDO-RIQUADRATI
E DOCUMENTI POSTALI DEL "FRIULI"
Parte prima - Provincia di Pordenone
94 pp. - ill. a colori - ril. punto metallico - ed. 2006
In italiano
Questo primo volume presenta gli annulli tondo-riquadrati utilizzati nella provincia di Pordenone dal 1891 al 1913. Dopo un'introduzione storico-postale e il prospetto degli stabilimenti postali con indicazioni quali denominazione, tipo e classe, numeri frazionari, circondario, ad ogni stabilimento, in ordine alfabetico, è dedicata una scheda con la riproduzione del bollo, di un documento postale recante il bollo e di eventuali varianti.
"FRIULI" SQUARED CIRCLE POSTMARKS
AND POSTAL DOCUMENTS
First part - Province of Pordenone
The present first volume introduces the squared circle postmarks used in the province of Pordenone from 1891 to 1913.
There is a postal-historical introduction followed by the table of post offices with the indication of denomination, type and class, fractional numbers, district; then, for each post office, in alphabetical order, there are the reproductions of the postmark, of one postal document bearing it, of possible varieties.
94 pp. - colour ill. - saddle stitch binding - printed 2006
Italian text
- 1915E_LIB
Prix fixe
13.50 EUR
Vaccari Shop
Lot 2610E_LIB (D)
Fiorenzo Longhi
AEROFILIA ITALIANA 1884-1920
Dai Pionieri ...mehr
Fiorenzo Longhi
AEROFILIA ITALIANA 1884-1920
Dai Pionieri dell'aviazione agli «Assi» della Grande Guerra
CATALOGO DEI TIMBRI DI REPARTO DELL'AVIAZIONE
Periodo pionieristico, Guerra italo-turca, Prima guerra mondiale
240 pp. - 607 ill. a colori - 80 tavole - formato cm 21x29,7 - carta patinata di alta qualità - ril. - ed. 2015
collana "gli Utili"
VALUTAZIONI IN PUNTI
In italiano
sconto 10% ai soci AIDA, AICPM
VINCITORE PREMIO USFI "RENATO RUSSO" per il migliore libro del 2015
Il catalogo storico descrittivo dei timbri di reparto dell'aviazione militare italiana, con la presentazione di Roberto Gentilli, storico aeronautico.
Nel centenario dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale, nel 2015, viene presentato uno studio integrale dei timbri di reparto dell'aviazione, al momento noti (1.423 timbri elencati, dai precursori alla fine della prima guerra mondiale), con le loro valutazioni in punti di rarità basati sulla frequenza del timbro di reparto, del suo colore e dell'eventuale timbro di posta militare impresso sul pezzo in oggetto.
Nell'ambito della guerra italo-turca vengono elencati per la prima volta i volantini in lingua araba con la loro traduzione in italiano e i messaggi lanciati dai dirigibili alle nostre truppe, che aggiungono un tassello inedito alla storia dell'aviazione vista da un aerofilatelista e dal punto di vista della storia della posta militare.
Molto interessanti le notizie poco note della presenza dei reparti aviatori italiani in Albania, Macedonia, Dalmazia, Francia, Cirenaica e Tripolitania e delle aviazioni alleate della Francia e della Gran Bretagna in Italia durante la Prima guerra mondiale.
Ogni capitolo è preceduto dalla storia dell'aviazione relativa ad ogni epoca in oggetto (precursori, guerra italo-turca e Prima guerra mondiale) dagli aerostieri ai dirigibilisti, agli aviatori del Regio Esercito e della Regia Marina e dalla dislocazione dei reparti in oggetto nell'ambito del periodo storico analizzato. Storia cronologica dell'aviazione militare italiana e dei timbri di reparto dal 1884 al 1920, dal periodo pionieristico alla fine della Prima guerra mondiale (inclusi i due anni seguenti per quei reparti che non furono disciolti all'Armistizio).
AEROFILIA ITALIANA 1884-1920
From the Pioneers of Aviation to the "Aces" of the Great War
CATALOGUE OF AIR FORCE POSTMARKS
Pioneering period, Italian-Turkish Conflict, First World War
The historical descriptive catalogue of Italian air force postmarks, with the foreword by Roberto Gentilli, aircraft historian.
In the centenary of Italy's entry into World War I, in 2015, a comprehensive study about all the known (at the moment) postmarks used by the different aviation units (1,423 postmarks listed, from forerunners to the end of World War I), with their rarity point evaluations, based on the frequency of each postmark, of its colour, and of the possible military postmark impressed on the item in question.
Within the Italian-Turkish Conflict, the leaflets in Arab language are listed, for the first time, with their translation into Italian, in addition to the messages dropped from airships to the Italian troops. They add an unreleased element to the history of aviation seen by an aerophilatelist and from the point of view of the history of military mail.
Much interest is given by the little known news about the presence of the Italian aviation units in Albania, Macedonia, Dalmatia, France, Cyrenaica and Tripolitania and of the allied aviation forces of France and Great Britain in Italy during World War I.
Each chapter is introduced by the history of aviation relevant to each period in question (forerunners, Italian-Turkish Conflict and World War I), from balloonists to airship crew members, to the aviators of the Italian Royal Army and of the Italian Royal Navy, and by the relocation of the units, within the historical period examined. That means a chronological history of the Italian military aviation and of the postmarks used from 1884 to 1920, from the pioneering period to the end of World War I (including the two following years for those units that were not disbanded immediately after the Armistice).
240 pp. - 607 colour ill. - 80 plates - format cm 21x29,7 - high quality glossy paper - hardbound - printed 2015
series "Handies"
POINT VALUATIONS
Italian text
10% off to AIDA, AICPM members
WINNER OF USFI REWARD "RENATO RUSSO"
as 2015 best book - 2610E_LIB
Prix fixe
54.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2650E_LIB (D)
Daniele Prudenzano
IL NUOVO GAGGERO
Catalogo dei bolli ...mehr
Daniele Prudenzano
IL NUOVO GAGGERO
Catalogo dei bolli tondo-riquadrati
del Regno d'Italia
2016
296 pp. - ill. b/n - formato cm 17x24 - brossura - 2a ed. 2016
collana «gli Utili»
VALUTAZIONI IN PUNTI
In italiano
Questa seconda edizione del catalogo presenta numerose novità rispetto alla prima brillantemente curata da Bruno Crevato-Selvaggi.
Non si tratta di un mero aggiornamento dei bolli tondo-riquadrati del Regno d'Italia (1890-1920), pur inserendo oltre 1.200 nuovi ritrovamenti (complessivamente sono ora 8.204 i bolli catalogati): ad esempio, mette in evidenza tutti i bolli fino ad oggi sicuramente visti e conosciuti corredandoli con il primo e l'ultimo anno d'uso noto; propone, data la particolare tipologia del timbro, la separazione delle scritte della corona superiore e della corona inferiore, permettendo una precisa identificazione; oltre 20 pagine di introduzione con dati storici, l'origine del bollo tondo-riquadrato, la storia della catalogazione, i criteri usati per il catalogo, le varie tipologie dei bolli e le indicazioni del punteggio.
Il catalogo è suddiviso per regione e in ordine alfabetico per provincia. Inoltre è corredato da un utile indice delle località e numero di catalogo con relativa sigla della provincia (per poter risalire facilmente alla regione corrispondente).
Raccoglie oltre un cinquantennio di ricerche di studiosi, che hanno accumulato un'imponente mole di dati e l'hanno messa a disposizione con grande sensibilità e collaborazione.
THE NEW GAGGERO
Catalogue of squared circle postmarks of the Kingdom of Italy 2016
This second edition of the catalogue introduces numerous changes compared to the first one, brilliantly edited by Bruno Crevato-Selvaggi.
It is not a simple update of the squared circle postmarks of the Kingdom of Italy (1890-1920), though it includes more than 1,200 new findings (now 8,204 postmarks are included in the catalogue): for example, it highlights all the postmarks seen and known for sure up to now, accompanying them with the first and the last year of use known; it shows, in consideration of the particular type of mark, the separation of the writing of the upper crown and of the lower crown, allowing a precise identification; more than 20 pages of introduction with historical details, the origin, philatelic background, criteria of evaluations, shapes and typology of postmarks, point valuations.
The catalogue is divided by region and in alphabetical order by province. Moreover, it is accompanied by a very useful index of places with the relevant number of catalogue and province initials.
It collects more than fifty years of researches by scholars, who have gathered a huge amount of data and who have made it available with great sensibility and collaboration.
296 pp. - b/w ill. - format cm 17x24 - softbound - 2nd edition 2016
series «Handies»
POINT VALUATIONS
Italian text
- 2650E_LIB
Prix fixe
27.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2661E_LIB (D)
Alfredo Alabiso
UFFICI POSTALI ITINERANTI IN SICILIA
Catalogo dei ...mehr
Alfredo Alabiso
UFFICI POSTALI ITINERANTI IN SICILIA
Catalogo dei timbri usati dagli uffici ambulanti e dai messaggeri
dal 1862 al 1973
194 pp. - ill. b/n - ril. punto metallico in brossura - ed. 2016
VALUTAZIONI PER GRADO DI RARITÀ
in italiano
La materia trattata riguarda l'uso non occasionale in Sicilia di uffici postali viaggianti, sia in terra che in mare, che hanno operato in un periodo che può essere definito "classico" per la storia postale italiana, ovvero quello compreso nel primo secolo di assestamento dell'attività amministrativa post-unitaria della Nazione.
Ne è emerso un numero sorprendente di timbrature, che testimoniano il fervore con cui anche in Sicilia veniva accolto e incoraggiato lo sviluppo delle comunicazioni, e di cui si è riprodotto il maggior numero possibile tra tutte quelle descritte.
TRAVELLING POST OFFICES IN SICILY
Catalogue of the postmarks used by travelling offices and by couriers
from 1862 to 1973
The subject dealt with is related to the non occasional use in Sicily of travelling post offices, both overland and by sea route, that have been working in a period that can be defined "classical" for the Italian postal history, that is the one included in the first century of adjustment of the administrative activity after the Unification of Italy.
An amazing number of postmarks has come out, attesting the fervour with which the development of communications was welcome and encouraged also in Sicily. The largest possible number of the postmarks described has been reproduced in the book.
194 pp. - b/w ill. - saddle stitch binding - printed 2016
RARITY SCALE VALUATIONS
Italian text
- 2661E_LIB
Prix fixe
27.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 998E_LIB (D)
Fedele Clemente
LA VOCE DELLA POSTA - tomo I - COMUNICAZIONI E ...mehr
Fedele Clemente
LA VOCE DELLA POSTA - tomo I - COMUNICAZIONI E SOCIETÀ NELL'ITALIA NAPOLEONICA Q.20 + CARTA GEOGRAFICA Q.21
790 pp. + Carta geografica postale italiana - ill. b/n e colori - ril. - ed. 1996
Quaderni di Storia Postale - Istituto di Studi Storici Postali, Prato
In italiano
Si tratta di una vera e propria indagine riferita ad un particolare aspetto della vita sociale di un'epoca e al contributo dato al diffondersi delle notizie della metamorfosi del servizio postale.
Uno studio dedicato allo sviluppo della società negli anni a cavallo di due secoli, visto da un'ottica postale. In allegato la carta geografica postale italiana con le stazioni della posta a cavalli 1790-1815. Numerose illustrazioni anche a colori, grafici sui percorsi e le organizzazioni postali; trentadue tavole illustrate.
THE VOICE OF THE POST OFFICES – tome I – COMMUNICATIONS AND SOCIETY IN NAPOLEONIC ITALY N.20 - MAP N.21
It is a real investigation referred to a peculiar aspect of the social life of an epoch and to the contribution given to the spreading news on the transformation of the postal service. A study devoted to the development of a society during the years between two centuries, from a postal point of view. A geographical map for correspondence with the posts (1790-1815) is enclosed. Several illustrations even in colour, graphs of the routes and postal organizations; 32 illustrated tables.
790 pp. + Italian postal map - b/w and colour ill. - hardbound - printed 1996
series "Quaderni di Storia Postale" - Istituto di Studi Storici Postali, Prato
Italian text
- 998E_LIB
Prix fixe
69.30 EUR
Vaccari Shop
Lot 1988E_LIB (D)
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di ...mehr
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di Mario Pirera, Pierantonio Viotto e Gabriele Gastaldo
ANNULLI TONDO-RIQUADRATI E DOCUMENTI POSTALI
DEL "FRIULI" - Parte terza - Provincia di Udine - Distretti di:
San Daniele del Friuli - Codroipo - Latisana - Palmanova -
Cividale del Friuli - San Pietro al Natisone - Tarcento
88 pp. - ill. a colori - ril. punto metallico - ed. 2007
In italiano
Questo terzo volume illustra gli annulli tondo-riquadrati utilizzati nella provincia di Udine dal 1891 al 1913, nei distretti di San Daniele del Friuli, Codroipo, Latisana, Palmanova, Cividale del Friuli, San Pietro al Natisone, Tarcento.
Diviso per distretti, presenta i vari stabilimenti postali, in ordine alfabetico, con indicazioni quali denominazione, tipo e classe, numeri frazionari, la riproduzione del bollo, di un documento postale recante il bollo e di eventuali varianti.
"FRIULI" SQUARED CIRCLE POSTMARKS
AND POSTAL DOCUMENTS
Third part - Province of Udine - Districts of San Daniele del Friuli - Codroipo - Latisana - Palmanova - Cividale del Friuli - San Pietro al Natisone - Tarcento
The present third volume introduces the squared circle postmarks used in the province of Udine from 1891 to 1913.
Divided by district, it presents the different post offices, in alphabetical order, with the indication of denomination, type and class, fractional numbers, the reproduction of the postmark, of one postal document bearing it, of possible varieties.
88 pp. - colour ill. - saddle stitch binding - printed 2007
Italian text
- 1988E_LIB
Prix fixe
12.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2148E_LIB (D)
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di ...mehr
a cura del Circolo Filatelico Numismatico Tarcentino e di Mario Pirera, Pierantonio Viotto e Gabriele Gastaldo
ANNULLI TONDO-RIQUADRATI E DOCUMENTI POSTALI
DEL "FRIULI" - Parte quarta
Provincia di Udine - Distretto di Udine - Aggiornamenti
68 pp. - ill. a colori - ril. punto metallico - ed. 2008
In italiano
Questo quarto volume illustra le impronte dei timbri tondo-riquadrati e riproduce i documenti degli stabilimenti postali e telegrafici del Friuli, per le località appartenenti al Distretto n.1 di Udine.
Sono presentati anche il prospetto e i documenti postali di tre stabilimenti delle località di Forgaria, Cornino e Flagogna appartenenti al Distretto n.3 di Spilimbergo.
Diviso per stabilimenti (venti) in ordine alfabetico, con indicazioni quali denominazione, tipo e classe, numeri frazionari, la riproduzione del bollo, di un documento postale recante il bollo e di eventuali varianti.
"FRIULI" SQUARED CIRCLE POSTMARKS
AND POSTAL DOCUMENTS
Fourth part - Province of Udine - District n.1 of Udine - Updates
The present fourth volume introduces the squared circle postmarks used in the province of Udine, in the District n.1; in addition, the post offices of Forgaria, Cornino and Flagogna in the District n.3 of Spilimbergo.
Divided by post office in alphabetical order, with the indication of denomination, type and class, fractional numbers, the reproduction of the postmark, of one postal document bearing it, of possible varieties.
68 pp. - colour ill. - saddle stitch binding - printed 2008
Italian text
- 2148E_LIB
Prix fixe
12.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2379E_LIB (D)
Fernando Caboni - Giancarlo Caddeo - Giuseppe Di Bella - ...mehr
Fernando Caboni - Giancarlo Caddeo - Giuseppe Di Bella - Giovanni Licata
STORIA DELLE COMUNICAZIONI POSTALI
NELL'ISOLA DI SARDEGNA
Catalogo e valutazione delle impronte e degli annullamenti 1792-1920
152 pp. - ill. b/n - brossura - ed. 2011
VALUTAZIONI IN PUNTI CON SCALA IN EURO
In italiano
Dell'Associazione Filatelica e Numismatica - Cagliari
Storia del servizio postale della Sardegna e catalogo di tutte le impronte utilizzate nell'isola dal periodo prefilatelico agli anni '20 del Novecento, frutto di anni di paziente ricerca, catalogazione e studio di migliaia di documenti.
Gli autori ricorrono ad una seria ricostruzione dei diversi processi storici che hanno segnato lo sviluppo delle comunicazioni postali nell'isola, collegando questi al più generale contesto politico-istituzionale, e inserendo le impronte in un contesto storico-politico di cui le stesse sono inequivocabili testimonianze.
Quest'opera contribuisce ad arricchire con nuovi e puntuali aggiornamenti gli studi al riguardo finora disponibili. Comprende gli annulli relativi ai servizi marittimi e ferroviari, ma non quelli di posta militare e della flotta del Regno di Sardegna (1848-1861) perché non utilizzati nel territorio isolano.
HISTORY OF POSTAL COMMUNICATION IN THE ISLE OF SARDINIA
Catalogue and valuation of postmarks and cancellations 1792-1920
By Cagliari Association for Philately and Numismatics
History of postal service in Sardinia and catalogue of all the marks used in the island from the prehadesive period to the 20's of the Twentieth century, the result of many years of research and study of thousands of documents.
The authors follow the development of postal communication in the island through the different historical steps and the political-institutional background, and place the marks in their historical-political context, of which they are unmistakable evidence.
The present work provides many updates to what known before. It includes cancellations relevant to sea and railway services, but not those of military mail and of the Kingdom of Sardinia fleet (1848-1861) as they were not used in the island.
152 pp. - b/w ill. - softbound - printed 2011
POINT VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
- 2379E_LIB
Prix fixe
16.20 EUR
Vaccari Shop
Lot 1917E_LIB (D)
Sisto Iob
DOPPI CERCHI DEL FRIULI
1867 - 1879
94 pp. - ill. a ...mehr
Sisto Iob
DOPPI CERCHI DEL FRIULI
1867 - 1879
94 pp. - ill. a colori - ril. punto metallico - ed. 2006
VALUTAZIONI IN PUNTI
In italiano
Il volume presenta gli annulli a doppio cerchio introdotti in Friuli subito dopo la riunione del Friuli all'Italia con la terza guerra d'indipendenza, dal 1867 al 1879.
La prima parte individua gli oggetti postali in genere, cioè i francobolli utilizzati e i supporti su cui sono stati impressi gli annulli e gli eventuali abbinamenti possibili ritrovati.
La seconda parte, la più specifica, dettaglia per ogni singolo ufficio postale le caratteristiche dell'annullo, gli usi, gli anni di utilizzo, gli stati di conservazione, e, ove possibile, gli eventuali ritocchi manutentivi intervenuti o meno.
Numerosi gli annulli e i documenti postali riprodotti.
FRIULI DOUBLE CIRCLE CANCELLATIONS
1867 - 1879
The volume presents the double circle cancellations introduced in Friuli after its reunification to Italy following the third war for independence, from 1867 to 1879.
The first part introduces postal items such as the postage stamps used and the documents bearing cancellations, and their combinations.
The second part is more specific. It presents, for each post office, the characteristics of the cancellations, their use, their period of use, their preservation, and any possible retouch.
Several reproductions of cancellations and postal documents.
94 pp. - colour ill. - saddle stitch binding - printed 2006
POINT VALUATIONS
Italian text
- 1917E_LIB
Prix fixe
12.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2648EF_LIB (D)
Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
L'ITALIA IN AFRICA ...mehr
Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
L'ITALIA IN AFRICA ORIENTALE
STORIA, POSTA, FILATELIA
OFFERTA 2 LIBRI INSIEME
Volume I + II e CATALOGO DEI BOLLI POSTALI
472 + 592/184 pp. - ill. a colori - ril./brossura - ed. 2014 + 2016
VALUTAZIONI IN PUNTI CON SCALA IN EURO
In italiano
RISPARMIO 20,00 EURO!
Lo studio, concepito in due volumi separati più, allegato al secondo volume, il catalogo dei bolli postali, rappresenta un lavoro completo sulla presenza italiana in Africa orientale dal punto di vista della posta e della filatelia.
Corredato di un ricco apparato iconografico (documenti postali, cartine, vedute, persone), ogni volume presenta, oltre alla parte storico-descrittiva: uffici di posta militare e civile (compresi alcuni inediti), tariffe, bolli (tutti numerati, divisi per capitoli e in ordine alfabetico), francobolli, cartoline, traffico postale, vie d'inoltro.
Nel secondo volume, chiudono l'opera una ricca bibliografia ragionata, un abstract in inglese e un completo indice analitico dei due volumi.
Il primo volume riguarda l'Africa orientale italiana preimperiale, ma i capitoli riguardanti l'Eritrea e la Somalia si sviluppano sino al 1941.
Il secondo volume affronta la guerra d'Etiopia, l'Impero, la seconda guerra e l'immediato dopoguerra di quei territori.
Di grande importanza l'allegato catalogo dei bolli postali.
ITALY IN EAST AFRICA
HISTORY, MAIL, PHILATELY
OFFER 2 BOOKS TOGETHER
Volume I + II and CATALOGUE OF POSTMARKS
The text, conceived in two separate volumes plus, joint to the second volume, the catalogue of postmarks, represents a complete work about the Italian presence in East Africa from the point of view of post and of philately.
Accompanied by a rich iconographical background (postal documents, maps, views, people), every volume presents, besides a historical-descriptive part: offices of military and civil mail (included some unrealised), rates, postmark (all numbered, divided into chapters and in alphabetical order), postage stamps, postcards, postal traffic, forwarding routes.
In the second volume, at work conclusion, a rich annotated bibliography, an abstract in English and a complete analytical index of the two volumes.
The first volume is about pre-imperial Italian East Africa; nevertheless, the chapters about Eritrea and Somalia are developed up to 1941.
The second volume deals with the War of Ethiopia, the Italian Empire, the second war and the immediate postwar period in those territories.
Of great importance is the catalogue of postmarks, joint to the second volume.
472 + 592/184 pp. - colour ill. - hardbound/softbound - printed 2014 + 2016
POINT VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
SAVE 20,00 EURO! - 2648EF_LIB
Prix fixe
80.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2648E_LIB (D)
Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
L'ITALIA IN AFRICA ...mehr
Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
L'ITALIA IN AFRICA ORIENTALE
STORIA, POSTA, FILATELIA
Volume II + CATALOGO DEI BOLLI POSTALI
592/184 pp. - ill. a colori - ril./brossura - ed. 2016
VALUTAZIONI IN PUNTI CON SCALA IN EURO
In italiano
Il primo volume partiva dagli inizi della colonizzazione italiana e arrivava sino alla guerra d'Etiopia esclusa, il secondo volume affronta la guerra d'Etiopia, l'Impero, la seconda guerra e l'immediato dopoguerra di quei territori.
Per ogni argomento vi è un testo con chiare tabelle riepilogative. Si parla di uffici, tariffe, bolli, francobolli, cartoline, traffico postale, vie d'inoltro. Il tutto con un ricco e prestigioso corredo d'immagini. L'elenco degli uffici di posta militare e civile (compresi alcuni inediti), ciascuno con la sua cronologia, riporta tutti i bolli conosciuti e una selezione di documenti postali d'interesse per ogni ufficio.
Chiudono l'opera una ricca bibliografia ragionata, un abstract in inglese e un completo indice analitico, riferito ad ambedue i volumi. A ciò si aggiunge anche il maneggevole catalogo dei bolli.
ITALY IN EAST AFRICA
HISTORY, MAIL, PHILATELY
Volume II + CATALOGUE OF POSTMARKS
The first volume started from the beginnings of the Italian colonisation and arrived to the War of Ethiopia excluded, the new volume deals with the War of Ethiopia, The Italian Empire, the second war and the immediate postwar period in those territories.
A text with clear summary charts is present for each subject. The book talks about offices, rates, postmarks, postcards, postal traffic, forwarding routes. The whole with a unique and prestigious collection of images. The list of the offices of military and civil mail (included some unrealised) each one with its chronology, reports all the known postmarks and a selection of postal documents of interest for every office.
At work conclusion, a rich annotated bibliography, an abstract in English and a complete analytical index, referred to both volumes. In addition, also the manageable catalogue of postmarks.
592/184 pp. - colour ill. - hardbound/softbound - printed 2016
POINT VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
- 2648E_LIB
Prix fixe
60.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 1767E_LIB (D)
M.Ziya Agaogullari - M.Bulent Papuccuoglu
ILLUSTRATED ...mehr
M.Ziya Agaogullari - M.Bulent Papuccuoglu
ILLUSTRATED OTTOMAN-TURKISH POSTMARKS 1840-1929
vol.5 - lettere H-I-Ï
Resimli Osmanli-Türk Posta Damgalari
280 pp. - ill. a colori - ril. con sovracc. a colori - ed. 2004
VALUTAZIONI PER GRADO DI RARITÀ
In turco e inglese
ANNULLAMENTI TURCHI-OTTOMANI ILLUSTRATI 1840-1929
Pubblicato il quinto di 10 volumi della collana sugli annullamenti turchi-ottomani, risultato di 20 anni di ricerche e basato su molte delle più importanti collezioni di storia postale della Turchia del mondo.
Contiene informazioni dettagliate ed elenchi di tutti gli uffici postali con l'antico nome turco, il successivo francese, le province e il nome attuale.
Ogni annullamento è catalogato in ordine alfabetico, con tipologia e grado di rarità (anche su documento), ed è riprodotto singolarmente e illustrato a colori su documento.
PIANO DELL'OPERA
vol. 1 "A"
vol. 2 "B"
vol. 3 "C, Ç, D"
vol. 4 "E, F, G"
vol. 5 "H, I, Ï"
vol. 6 "J, K, L"
vol. 7 "M, N"
vol. 8 "O, Ö, P, R"
vol. 9 "S"
vol. 10 "T, U, Ü, V, Y, Z".
Volume V (Letters "H-I-Ï")
The 5th of 10 volumes in colour has been published. This is the result of 20 years of research, supported with extensive material from some of the most important Turkish Postal History Collections from all around the world.
It incorporates detailed information about the post offices with the original Turkish name, the French one, the provinces and todays' name.
Each postmark has been illustrated, and given known usage dates, a type category and rarity.
WORK GENERAL PLAN
vol. 1 "A"
vol. 2 "B"
vol. 3 "C, Ç, D"
vol. 4 "E, F, G"
vol. 5 "H, I, Ï"
vol. 6 "J, K, L"
vol. 7 "M, N"
vol. 8 "O, Ö, P, R"
vol. 9 "S"
vol. 10 "T, U, Ü, V, Y, Z".
280 pp. - colour ill. - cloth with colour cover - printed 2004
RARITY SCALE VALUATIONS
Turkish and English text
- 1767E_LIB
Prix fixe
56.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2728E_LIB (D)
CARTOLINA ANNIVERSARIO 15 ANNI VACCARI NEWS
illustrazione di ...mehr
CARTOLINA ANNIVERSARIO 15 ANNI VACCARI NEWS
illustrazione di Marco Ventura
con annullo speciale 23 novembre 2018
e francobollo "Italia '98" Giornata della Comunicazione
Stampa a colori - formato cm 15x10,5 - ed. 2018
ANCHE IN OMAGGIO (classe A)
da 10 cartoline prezzo 4 euro
Cartolina dedicata ai 15 anni di pubblicazione di "Vaccari News - La filatelia in tempo reale", dal 2003 il primo quotidiano on-line di posta, filatelia e collezionismo.
L'illustrazione è stata realizzata appositamente dall'artista Marco Ventura, olio su tavola 14x14 cm.
POSTCARD ANNIVERSARY 15 YEARS VACCARI NEWS
illustration by Marco Ventura
with special cancellation 23 November 2018
and postage stamp "Italia '98" Communication Day
Postcard devoted to 15 years of publication for "Vaccari News - Philately in real time", since 2003 the daily web-magazine about Post, philately and collecting.
The illustration has been specifically created by the artist Marco Ventura, oil on panel 14x14 cm.
Colour print - format cm 15x10,5 - printed 2018
ALSO AS FREE BOOK (class A)
over 10 postcards price euro 4.00 - 2728E_LIB
Prix fixe
5.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2726E_LIB (D)
CARTOLINA ANNIVERSARIO 30 ANNI VACCARI MAGAZINE
con annullo ...mehr
CARTOLINA ANNIVERSARIO 30 ANNI VACCARI MAGAZINE
con annullo speciale 23 novembre 2018
e francobollo "celebrazione dei primi francobolli del Ducato di Modena", 2002
Stampa a colori - formato cm 15x10,5 - ed. 2018
Cartolina dedicata ai 30 anni di pubblicazione del semestrale "Vaccari Magazine" di informazione filatelica e storico postale, dal 1989 la rivista da collezione.
POSTCARD ANNIVERSARY 30 YEARS VACCARI MAGAZINE
with special cancellation 23 November 2018
and postage stamp "celebration of the first Duchy of Modena postage stamps", 2002
Postcard devoted to 30 years of publication for the six-monthly "Vaccari Magazine" of philately and postal history, since 1989 a magazine to collect.
Colour print - format cm 15x10,5 - printed 2018
- 2726E_LIB
Prix fixe
5.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2576E_LIB (D)
SET 5 CARTOLINE "LA POSTA A VIGNOLA"
Stampa a colori - formato ...mehr
SET 5 CARTOLINE "LA POSTA A VIGNOLA"
Stampa a colori - formato cm 10X15 - ed. 2015
Raccolta in un set di 5 cartoline una selezione dei documenti postali della collezione di Paolo Vaccari "La Posta a Vignola 1800-1950" esposta il 6 e il 7 giugno 2015 a Vignola, in occasione della presentazione del francobollo da 0,80 cent. dedicato alla ciliegia di Vignola IGP, il 6 giugno 2015.
SET 5 POSTCARDS "THE POST IN VIGNOLA"
In a set of 5 postcards, a selection of postal documents from Paolo Vaccari collection "The Post in Vignola 1800-1950" on show on 6 and 7 June 2015 in Vignola, on the occasion of the presentation of the 0.80 cent. postage stamp devoted to Vignola PGI cherries, on 6 June 2015.
Colour print - format cm 10x15 - printed 2015
- 2576E_LIB
Prix fixe
2.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 1145E_LIB (D)
Vincenzo Fardella de Quernfort
STORIA POSTALE DEL REGNO DI SICILIA ...mehr
Vincenzo Fardella de Quernfort
STORIA POSTALE DEL REGNO DI SICILIA
dalle origini all'introduzione del francobollo
1130-1858
3 voll. - 1274 pp. - 472 ill. di cui 196 in quadricromia - 10 tavole b/n - 173 riproduzioni di documenti originali - 1 carta geo-topografica della Sicilia fuori testo - oltre 1000 riprod. di bolli e grafici postali - piccolo lessico (76 voci) - indice dei nomi (718 voci) - indice degli argomenti (215 voci) - fonti archivistiche e bibliografiche (234 voci) - ed. 2000
Tiratura 500 copie numerate
CON VALUTAZIONI
In italiano
CON CATALOGO DEI BOLLI E ANNULLAMENTI
1786-1861
1° VOLUME
* Servizi di messaggeria dai Normanni agli Svevi, Aragonesi e Castigliani (1130-1516)
* La "Regia Correrìa" dagli Asburgo ai De Tassis (sec. XVI)
* Dall'Amministrazione Saponara all'Amministrazione Villafranca (secc. XVII-XVIII)
* L'organizzazione postale borbonica dal 1786 al 1858
* I Cammini postali
* Tariffe e franchigie (1735-1858)
* Le Vie di Mare (secc. XIV-XIX)
2° VOLUME
* Poste e Sanità
* Le Cancellerie Comunali
* Il Telegrafo
* Il Servizio Militare
* La SS. Crociata
* DOCUMENTI: Editti, bandi, regolamenti - Orari e tariffe dei corrieri e delle lettere - Convenzioni postali - Trattati di commercio e di navigazione
3° VOLUME - CATALOGO specializzato dei bolli e degli annullatori, dal 1786 al 1861; seconda edizione, con valutazione
* Bolli e contrassegni della Capitale
* Bolli delle "Officine Postali" e delle "Cancellerie Comunali Postali"
* Bolli marittimi
* Contrassegni di franchigia (civile, militare, sanitaria, telegrafica, delle truppe svizzere)
* Forwarders
* Indice generale
* Indice per argomenti
* Indice dei nomi più importanti
* Piccolo lessico storico-postale
* Appendice: Genealogia delle famiglie Tasso, Zappata de Tassis, Di Giovanni e Alliata
POSTAL HISTORY OF THE KINGDOM OF SICILY from the origins to the introduction of postage stamps 1130-1858
WITH THE CATALOGUE OF CANCELLATIONS 1786-1861
1st VOLUME
* Travelling post offices 2nd class from the Normans to the Suevians, Aragonese and Castilians (1130-1516)
* The "Regia Correrìa" from the Habsburg to De Tassis (XVI c.)
* From the administration "Saponara" to the administration "Villafranca" (XVII-XVIII cc.)
* Bourbon postal organization from 1786 to 1858
* Postal routes
* Rates and free franking (1735-1858)
* Sea routes (XIV-XIX cc.)
2nd VOLUME
* Post and Health Service
* Local Chancelleries
* Telegraph
* Military Service
* DOCUMENTS: Edicts, decrees, regulations - Times and rates of mail and letters - Postal agreements - Trade and navigation agreements
3rd VOLUME
* Specialized CATALOGUE of handstamps and cancellations, from 1786 to 1861; second edition, with evaluations
* Handstamps and marks of the capital city
* Handstamps of the "Officine Postali" and of the "Cancellerie Comunali Postali"
* Maritime handstamps
* Free franking marks (civilian, military, sanitary, telegraphic, of the Swiss troops)
* Forwarders
* General index
* Subject index
* Index of most important nouns
* Small postal-historical dictionary
* Appendix: Genealogy of the families Tasso, Zappata de Tassis, Di Giovanni and Alliata
3 vols. - 1274 pp. - 472 ill. of which 196 in colour - 10 b/w colour plates - 173 postal documents - 1 postal map of Sicily - more than 1000 cancellations - glossary (76 names) - index of names (718 headwords) - index of subjects (215 headwords) - archiv and bibliography (234 headwords) - printed 2000
500 numbered copies
WITH VALUATIONS
Italian text
- 1145E_LIB
Prix fixe
91.00 EUR
Vaccari Shop
Lot 2575E_LIB (D)
SET 6 CARTOLINE "CILIEGIE DI VIGNOLA"
Stampa a colori - formato ...mehr
SET 6 CARTOLINE "CILIEGIE DI VIGNOLA"
Stampa a colori - formato cm 10x15 - ed. 2015
In un set di 6 cartoline, alcune delle ciliegie e dei duroni IGP di Vignola (Mora di Vignola, Bigarreau Moreau, durone nero I, Anellone, durone dell'Anella, durone della Marca o bianco), in occasione della presentazione del francobollo da 0,80 cent. dedicato alla ciliegia di Vignola IGP, il 6 giugno 2015.
SET 6 POSTCARDS "VIGNOLA CHERRIES"
In a set of 6 postcards, some of Vignola PGI cherries, on the occasion of the presentation of the 0.80 cent. postage stamp devoted to Vignola PGI cherries, on 6 June 2015.
Colour print - format cm 10x15 - printed 2015
- 2575E_LIB
Prix fixe
2.50 EUR
Vaccari Shop
Lot 2716E_LIB (D)
Beniamino Cadioli - Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
LA ...mehr
Beniamino Cadioli - Bruno Crevato-Selvaggi - Piero Macrelli
LA GRANDE GUERRA NEL CENTENARIO
2 voll. + CATALOGO DEI BOLLI POSTALI
422/360/272 pp. - ill. a colori - ril. - ed. 2018/2019
VALUTAZIONI IN PUNTI CON SCALA IN EURO
In italiano
Opera in due tomi più catalogo, che illustra tutta la posta militare italiana nel primo conflitto mondiale. Dopo una esauriente, rigorosa ma discorsiva e molto illustrata introduzione storico-postale, l'opera cataloga tutti gli uffici di posta militare. Per ciascuno propone la cronologia storica dell'Unità, quella storico-postale, la riproduzione al naturale di tutti bolli noti e una selezione di documenti, con immagini di alta qualità. Il primo tomo tratta di tutti gli uffici meno quelli di Divisione, il secondo di questi ultimi. Il terzo tomo, di formato ridotto, valuta tutti i bolli con una consolidata scala di punti.
THE GREAT WAR IN THE CENTENARY
2 VOLUMES + CATALOGUE OF POSTMARKS
Work in two volumes plus catalogue, which illustrates all the Italian Military in the first world war.
After an exhausting, rigorous but narrative and very illustrated postal-historical foreword, the work catalogues all the offices of Military. It proposes for each the timeline of Italy's Unification, the postal-historical one, the life-size replica of all the postmarks known and one selection of documents, with high quality images. The first volume is about all the offices but the Division ones, dealt with in the second volume. The third volume, in smaller format, valuates all the postmark with a well-established point range.
422/360/272 pp. - colour ill. - hardbound - printed 2018/2019
POINT VALUATIONS WITH RANGE IN EURO
Italian text
- 2716E_LIB
Prix fixe
76.50 EUR
Heure actuelle: 10.11.2025 - 18:47 MET






